Fai click qui per l'elenco dei concorsi in atto.

---------------------------------------------------------------------------------------------
 

E' stato indetto il Concorso per 2700 Funzionari giuridico-tributari presso l'Agenzia delle Entrate.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro l'11 Agosto, utilizzando il portale InPa

Per partecipare al concorso all'Agenzia delle Entrate, oltre ai requisiti generali, i candidati devono essere in possesso del titolo di laurea in:
- Giurisprudenza (22/S) (LMG/01);
- Scienze dell'economia (64/S) (LM56);
- Scienze economico-aziendali (84/S) (LM 77).

Il concorso prevede una sola prova scritta.
Questa è composta da quesiti a risposta multipla sui seguenti argomenti:
- diritto tributario ed elementi di teoria dell'imposta
- diritto civile e commerciale
- diritto dell'Unione Europea
- diritto amministrativo
- contabilità aziendale
- diritto fallimentare e della crisi e dell'insolvenza d'impresa
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica
- amministrazione e ai reati tributari
- inglese
- informatica.

Il punteggio minimo per superare la prova è 21/30.

Le indicazioni sulla prova di selezione saranno pubblicate il 9 settembre 2025.

Edicola Libreria Cogliandro
   
---------------------------------------------------------------------------------------------
 

La Città Metropolitana di Reggio Calabria, in attuazione del vigente PIAO 2025–2027, ha pubblicato, a partire dalle 00:01 del 2 luglio 2025, i bandi di concorso pubblico per il reclutamento e l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 75 nuove unità professionali da inserire nella dotazione organica dell'Ente.
I bandi saranno consultabili all'interno del portale di reclutamento InPA (www.inpa.gov.it) e sul portale istituzionale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso, (https://amministrazionetrasparente.cittametropolitana.rc.it)

I profili professionali oggetto della selezione sono i seguenti:
Operatore amministrativo – n. 5 unità
Istruttore amministrativo – n. 10 unità
Istruttore contabile – n. 5 unità
Istruttore tecnico – n. 10 unità
Specialista Area Amministrativa – n. 13 unità
Specialista Area Economico-Finanziaria – n. 6 unità
Specialista Area Tecnica – Architetto – n. 4 unità
Specialista Area Tecnica – Ingegnere – n. 12 unità
Specialista Area Informatica – n. 7 unità
Specialista Area Legale – Avvocato – n. 3 unità.

Le candidature potranno essere presentate attraverso il portale InPA, a partire dalle ore 00:01 del 2 luglio 2025 e fino alle ore 23:59 del 1° agosto 2025.
Per ulteriori informazioni e per la consultazione completa dei bandi si invita a fare riferimento esclusivamente ai portali istituzionali.